• Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Chiesa Parrocchiale

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Chiesa Parrocchiale - Interno

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Oratorio

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    S. Maria Maddalena - Patrona

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Affresco del '400

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Chiesa di S. Giorgio

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Croce Pessina

Negli anni abbiamo perso qualche aspetto folkloristico, ma la grandezza di Maddalena, la nostra Patrona, non è per nulla intaccata dai cambiamenti in atto. Lei è ancora lì a dirci che quando incontra il Signore fuori dal sepolcro viene inondata da quell’amore che solo Lui poteva dare.

Il mattino di Pasqua ella diventa “la donna Apostolo” che dopo avere visto il risorto va a dirlo agli altri Apostoli. Rimane salda la nostalgia di amore infinito e vero che nutriva Maddalena e che viene ravvivato dall’incontro con Gesù. Aveva camminato con Lui per giorni e giorni insieme ad altre donne, ma ora corre e più nessuno la può trattenere. Perfino Gesù non trattiene, ma la invita ad andare: “Va a dire che sono vivo…”.

Avere come patrona Maria Maddalena è una vera grazia! La guardiamo e ci sembra di leggere sul suo volto, quasi pensieroso, rigato da due lacrime, il rincorrersi di pensieri sul tempo trascorso con il suo Signore e ora riaccendersi un irrefrenabile desiderio di raccontare ciò che ha visto, la sua voce, le sue ferite, la sua luce, la sua voglia di ricominciare. Ecco mi sembra che mai come in questa strana situazione abbiamo bisogno di ritrovare la voglia di ricominciare, anche se non torneremo indietro, ma con lo slancio di chi ha incontrato un avvenimento, (Gesù) che chiede di ripartire. Aiutiamoci insieme, Maria Maddalena è con noi. Tre appuntamenti parrocchiali ci aiuteranno.

Cominciamo domenica 6 luglio con un atto di devozione alla Patrona pregando davanti a lei sul sagrato della Chiesa parrocchiale. Poi ci sarà la Messa alla Croce Pessina il 13 luglio e infine la Messa solenne delle ore 10 domenica 20 luglio.