• Comunità pastorale
    • Storia della comunità
    • Chiesa di S.Eufemia
    • Parroco
    • Consiglio pastorale
    • Caritas
    • Cultura
      • Mese della pace
      • Giornate del creato
      • Cinema e teatro
  • Parrocchie
    • S.Maria Maddalena
    • S.Maria Nascente
    • S.Marta
    • S.Maurizio
  • Contatti e orari
    • Contatti
    • Orari S.Messe
  • Informatori
    • Dialogos S.Maria Nascente e S.Marta
    • Informatore S.Maria Maddalena
    • Informatore S.Maurizio
  • Con noi
    • Casa della gioventù
    • Cinema teatro Excelsior
    • Granis
    • Consultorio La casa
    • Nisshash
    • Amici Mons. Pirovano
    • Meglio insieme
    • Mani Aperte
    • Diocesi di Milano
    • Francesco
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Con noi
  4. News
Speranza bambina

Quinta domenica dopo l'Epifania

Dettagli
07 Febbraio 2025

33^ GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

«La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5)

Peguy amava definire la speranza una virtù «bambina». La speranza è anzitutto un esercizio nascosto nel cuore, semplice come una bambina e insieme desiderosa di vita. Essa permette ad ogni persona di guardare al proprio futuro con desiderio di guarigione, di positività e rinnovamento. [..] La Giornata Mondiale del Malato intende riproporre a tutti i credenti la forza della speranza nel mistero pasquale di Gesù Cristo.

download Dialogos 9 febbraio 2025

download La Chiesa e la soglia (Crevenna) 9 febbraio 2025
Speranza

Festa della presentazione del Signore

Dettagli
31 Gennaio 2025

Simeone, “mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio” (Lc 2,27-28).

“Trasmettere la vita speranza per il mondo”, è il titolo del Messaggio che il Consiglio Permanente della CEI ci affida per la 47ª Giornata per la Vita. Il brano biblico che ha ispirato i vescovi è tratto dal libro della Sapienza: Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita (Sap 11, 26). La speranza si nutre di fecondità ed è per natura sua generativa. Così siamo chiamati a operare per rimuovere tutti quegli ostacoli che impediscono un’apertura generosa alla vita, a tutte le vite.
In quest’avventura possiamo confidare nell’alleanza con un Dio che si presenta come amante della vita, che si fa carico di ogni fragilità, che accorci ogni distanza.

download Dialogos 2 febbraio 2025

download La Chiesa e la soglia (Crevenna) 2 febbraio 2025
Famiglia

Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Dettagli
24 Gennaio 2025

L’annuale Festa della famiglia si colloca quest’anno subito all’inizio del Giubileo, guidato dal tema: “Pellegrini di speranza”. La connotazione della speranza, più che il titolo di un evento speciale, fa risuonare un’eco costante e ordinaria alle orecchie del vissuto famigliare di tanti cristiani. È proprio in famiglia che le relazioni interpersonali affrontano le tante difficoltà del quotidiano affermando implicitamente la forza che le supererà. Questa energia è sorella dell’amore e della fede, virtù che l’intelligenza credente riconosce come “teologali”, doni di Dio operanti e trasformanti le nostre umili risorse umane.

download Dialogos 26 gennaio 2025

download La Chiesa e la soglia (Crevenna) 26 gennaio 2025
Otre acqua vino

Seconda domenica dopo l'Epifania

Dettagli
17 Gennaio 2025

“Il terzo giorno vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela».” (Gv 2,1-3)

Alle nozze di Cana c’è anche la Vergine Maria. Da lei, che è fiduciosa e docile alla parola e ai gesti di Gesù ed è premurosa verso tutti, possiamo imparare ad essere collaboratori di Gesù. Maria ha uno sguardo ed un’attenzione che manifestano il suo amore per le persone con cui si trova. Si accorge subito che al banchetto c’è qualcosa che non va. Perciò Maria, che è attenta alle necessità delle persone, cerca di fare qualcosa. Conosciamo la premura materna di Maria; a Lei non ci si rivolge mai inutilmente. Tramite lei si giunge a Gesù, che desidera sempre dei collaboratori, come alle nozze di Cana è stata Maria e lo sono stati i servitori.

download Dialogos 19 gennaio 2025

download La Chiesa e la soglia (Crevenna) 19 gennaio 2025
Colomba

Festa del battesimo del Signore

Dettagli
10 Gennaio 2025

“Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento».” (Lc 3,21-22).

Su Gesù scende lo Spirito e la voce del Padre: Egli è il Figlio di Dio, “l’amato”. È la manifestazione della sua missione di Salvatore: al fiume Giordano Gesù, con il Battesimo di Giovanni Battista, dà inizio alla sua vita pubblica, al compimento della sua missione. Gesù si immerge nell’acqua non per sé, ma per noi tutti. Siamo infatti noi ad avere bisogno di questa profonda purificazione, perché siamo nel peccato.

download Dialogos 12 gennaio 2025

download La Chiesa e la soglia (Crevenna) 12 gennaio 2025
  1. Domenica dopo l'ottava del Natale
  2. Messe tempo di Natale
  3. Sesta domenica di Avvento
  4. Quinta domenica di Avvento

Pagina 5 di 45

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli recenti

  • Terza domenica dopo Pentecoste
  • Seconda domenica dopo Pentecoste
  • Santissima Trinità
  • Domenica di Pentecoste
  • Settima domenica di Pasqua

Orari S.Messe

Orari S.Messe

Social

Facebook

Contatti

Contatti

Copyright © 2020 Comunità pastorale S.Eufemia - Erba

  • Contatti
  • Privacy