pane e vino

Il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: «Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me». Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me»” (1Cor 11,23b -25).

Con il racconto dell’apostolo Paolo entriamo nel cuore dell’ultima cena di Gesù. Celebrare l’Eucaristia significa assumere l’impegno del dono totale di sé agli altri, così come il Signore Gesù ha fatto per noi mediante la sua passione e la sua morte di croce. L’Eucaristia non è un qualsiasi gesto di amore; è il gesto per eccellenza dell’Amore. Proprio per questo, l’Eucaristia è il “tutto” della nostra vita, e non semplicemente una parentesi nella settimana.